• Non disponibile

Tecniche di cucina e pasticceria senza glutine e lattosio

Un corso per preparare piatti e dolci gustosi, anche per intolleranti

610,00 €
IVA inclusa
Aggiungi ai preferiti
Quantità
  Non disponibile

Riferimento:

Il corso

Un corso che in soli due giorni permette di apprendere le tecniche per poter bilanciare e realizzare prodotti da forno, paste fresche e dolci con farine prive di glutine e lattosio. Non verranno utilizzate miscele già pronte, ma si realizzeranno miscele specifiche per ogni singola ricetta.

Quando

10 e 11 febbraio 2020

Dalle 9.30 alle 16.00

Dove

Presso il FacomiLab, Via Feroggio 13, Torino

Temi delle lezioni

  • Studio delle farine senza glutine
  • Realizzazione di miscele specifiche
  • Realizzazione di Pane
  • Realizzazione di Pasta all’uovo
  • Realizzazione pasta ripiena
  • Piccola pasticceria
  • Primi piatti
  • Secondi piatti

Docenti

DAVIDE DAMIANO

Chef con alle spalle più di venticinque anni di carriera. Un inizio più tradizionale che lo ha visto protagonista in importanti cucine internazionali in Italia e all’estero, sia come collaboratore che come proprietario. È seguita poi un’evoluzione che lo ha portato a diventare un consolidato e riconosciuto consulente, un application chef (come si usa dire), ovvero una figura poliedrica in grado sia di sviluppare nuovi prodotti e ricette, sia di strutturare da zero un locale, progettandone processi dalla produzione all’amministrazione e al marketing. Ha all’attivo numerose consulenze ad avvii di locali di successo, e la creazione di prodotti con grande riscontro sul mercato. E’ un ricercatore creativo, esperto di tecniche di panificazione, di prodotti per alimentazioni dedicate (senza glutine, senza lattosio, ecc…) e di cucina molecolare. E ‘infine Co-founder e CEO di LANVOVA srl, società di sviluppo e ricerca nel campo gastronomico.

Materiali forniti

Dispense

Grembiule

Attestato di frequenza

Costo

610€

Diritto di disdetta

Ciascun partecipante ha diritto di recedere comunicando la disdetta in forma scritta tramite mail a [email protected] entro e non oltre il settimo giorno di calendario antecedente l’inizio del corso.

Scadenza Iscrizione

27 gennaio 2020 

Scheda tecnica

Frequenza
Lezioni in giorni consecutivi