
Corso per Pizza e Lievitati
Un corso semiprofessionale per imparare tutti i segreti di pizza e lievitati
Imparate i segreti di base di queste tecniche moderne
Il corso di cucina molecolare prevede l’insegnamento di numerose tecniche della gastronomia molecolare che vanno, dall’utilizzo del sifone, alla sferificazione e molto altro. In solo due giornate si avranno le basi per poter realizzare piatti con effetto “WOW” o per migliorare i propri piatti o dessert, verranno insegnate le tecniche per realizzare ricette innovative, si apprenderà come bilanciare gli addensanti, “protagonisti” di tale tecnica.
22 e 23 gennaio 2024
9.30 - 16.00
Mercato Centrale Torino - Piazza della Repubblica 25 Torino
Con il corso Cucina Molecolare si potranno acquisire le competenze necessarie per trasformare la struttura molecolare degli alimenti, migliorando i piatti, creando nuovi sapori per incantare e stupire la clientela più esigente.
Il corso è rivolto a chi possiede già delle basi, a coloro che desiderano apprendere i segreti della cucina molecolare.
Temi delle lezioni:
Il corso permette di raggiungere nuove frontiere della sperimentazione e nuovi abbinamenti, posizionandosi ai massimi livelli, in particolar modo nelle strutture ristorative di pregio dell’alta cucina.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Gambero Rosso Food & Wine Academy.
Ogni modulo sarà accompagnato da dispense.
DAVIDE DAMIANO
Chef con più di venticinque anni di carriera alle spalle. Un inizio più tradizionale che lo ha visto protagonista in importanti cucine internazionali in Italia e all’estero, sia come collaboratore che come proprietario. È seguita poi un’evoluzione che lo ha portato a diventare un consolidato e riconosciuto consulente, un application chef, ovvero una figura poliedrica in grado di sviluppare nuovi prodotti e ricette, e strutturare da zero un locale, dalla produzione all’amministrazione e al marketing. È un ricercatore creativo, esperto di tecniche di panificazione, di prodotti per alimentazioni dedicate (senza glutine, senza lattosio, ecc…) e di cucina molecolare. È infine Co-founder e CEO di LANVOVA srl, società di sviluppo e ricerca nel campo gastronomico.
Per frequentare il corso è consigliato possedere una pregressa esperienza all’interno di strutture ristorative.
Il corso è a numero chiuso, per garantire ad ogni allievo un adeguato livello di preparazione professionale.
Il costo del corso è di 800,00 € comprensivi di iva.
Gambero Rosso Academy
Città del gusto Torino
Corso Valdocco 2, Torino
011 4546594 – 349 459 8954