Sommelier delle Ostriche - 1° livello

    Venite a scoprire tutto sulle ostriche!

    1.000,00 €
    IVA inclusa
    Aggiungi ai preferiti
    Sede
    • Torino
    Scegli la data
    • 06/11/23
    Quantità
      Disponibile

    Riferimento: 04C03000104

    Corso sommelier delle ostriche 

    Il corso “Sommelier delle Ostriche”, realizzato da Gambero Rosso Academy in collaborazione con Red Oyster, permette di apprendere le conoscenze e le competenze base sul mondo dell’ostricoltura e dell’enologia. 

    Quando e Dove

    Tre incontri:

    6, 13, 20 novembre 2023

    Obiettivi del corso 

    L’obiettivo del corso professionale “Sommelier delle Ostriche” è acquisire le conoscenze relative all’origine, alla varietà e coltivazione delle ostriche. Inoltre, si svilupperanno le competenze per un corretto abbinamento enogastronomico.

    Destinatari

    Il corso professionale “Sommelier delle Ostriche di primo livello” è indirizzato a persone che abbiano una minima esperienza lavorativa nel settore Food & Wine, e siano interessate ad aggiornare, integrare e sviluppare competenze e strumenti per svolgere al meglio il proprio lavoro.

    Programma didattico

    Primo incontro:

    •     La biologia dell'ostrica
    •     L'ostricoltura
    •     Il merroir: analisi delle zone di allevamento e tipologie di ostriche connesse
    •     Calibrazione
    •     Conservazione e consumo delle ostriche - come riconoscere la bontà del prodotto
    •     Ostriche triploidi - cambiamento climatico
    •     Ostriche in cucina e salute

    Secondo incontro:

    •     Panoramica sulle tecniche di vinificazione
    •     Come si degusta il vino
    •     Il servizio del vino
    •     La figura del sommelier

    Terzo incontro:

    •     Tecnica della degustazione
    •     Pratica di apertura delle ostriche due metodi differenti
    •     L’arte della degustazione: analisi sensoriale
    •     Abbinamenti enogastronomici

    Sbocchi lavorativi

    Il corso, rafforzando il proprio percorso professionale e/o di carriera, permette di ampliare il proprio bagaglio culturale e conoscenze in questo ambito particolare elegante e di nicchia.

    Il corso fornisce competenze specifiche per trattare e conoscere le ostriche.

    Attestati

    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Gambero Rosso Academy & Red Oyster (frequenza minima richiesta: 90% delle attività formative).

    Materiali forniti

    Ogni modulo sarà accompagnato da dispense.

    Docenti

    FRANCESCA LUGLI

    Socia e staff manager di Red Oyster. Prima sommelier delle ostriche e si occupa di formare i componenti del team. 

    PIERA GENTA 

    Giornalista, sommelier professionista e relatore ai corsi ONAV (Organizzazione Assaggiatori di Vino) e Gambero Rosso Academy Torino. Collabora con molte testate di settore e firma la rubrica Vino sul Corriere della Sera edizione Torino.

    Requisiti di ammissione al corso

    Il corso si rivolge a chi già ha una formazione di base o una qualche esperienza nel settore.

    Scadenza 

    Le iscrizioni sono aperte fino al 30 ottobre 2023.

    Il corso è a numero chiuso, per garantire a ogni allievo un adeguato livello di preparazione professionale.

    Costo

    Il costo del corso è di 1000€ comprensivi di iva.

    Contatti

    Gambero Rosso Academy

    Città del gusto Torino

    Corso Valdocco 2, Torino

    011 4546594 – 349 459 8954

    [email protected]