
Tecniche di base di cucina molecolare
Imparate i segreti di base di queste tecniche moderne
L’affilatura a pietra del coltello: il corso
Il corso è diretto a fornire la competenza necessaria a provvedere all’affilatura del coltello in autonomia utilizzando le molteplici tipologie di pietre.
Lunedì 6 giugno
MATTINA: 9.00 - 13.00
POMERIGGIO: 15.00 – 18.00
Mercato Centrale Torino, Piazza della Repubblica, 25, 10152 Torino TO
Il partecipante svilupperà competenza sul coltello, i suoi materiali, le geometrie e sulle modalità di esaltarne la performance di taglio con la possibilità, a seguito di una necessaria pratica, di provvedere in autonomia al mantenimento e ricostruzione del filo dei propri strumenti di taglio con pietre tradizionali.
Il corso si rivolge a tutti coloro che utilizzano coltelli a livello professionale in cucina.
• da cosa è composta la pietra per affilatura
• pietre naturali e pietre sintetiche
• tipi di abrasivi
• tipi di pietra.
Il coltello e la sua geometria:
• le lame
• gli angoli
• l’affilatura
• l’impugnatura
• il bilanciamento.
La pratica dell’affilatura
• breve dimostrazione
• prova pratica dei partecipanti sotto la guida del docente.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Gambero Rosso Food & Wine Academy.
A fine corso verrà fornita a ogni partecipante regolarmente iscritto una pietra combinata NANIWA di grana 1000/3000 completa di supporto per affilatura (valore commerciale di circa € 30,00) con una brochure tecnico-descrittiva AMBROGIO SANELLI – NANIWA.
Leonardo Donnini di Coltelleria Donnini, arrotini in Firenze dal 1930.
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo.
Il corso è a numero chiuso, per garantire d ogni allievo un adeguato livello di preparazione professionale.
Il corso del corso è di 366 € comprensivi di iva.
Gambero Rosso Academy
Città del gusto Torino
Corso Valdocco 2, Torino
011 4546594 – 349 459 8954